-
Le diverse forme della base ionica. (Elaborazione grafica da Rocco, 2003).
-
Esempi di colonna di ordine dorico e di ordine
ionico (Elaborazione grafica di P. Pietanza).
-
Il sistema è in equilibrio per tutti i valori di S per i quali la risultante R si trovi compresa tra i due lembi A e B della sezione d’appoggio.
-
Colonna in muratura sottoposta a prove di compressione, sono evidenti le lesioni per schiacciamento.
<
>
{"type":"gallery","selector":".outspoken-gallery","bullets":true,"fullscreen":false}
[contact-form-7 id=”12626″ title=”Contact form 1″]